Progetti

"Pronti, partenza, via!": gli obiettivi del progetto città per città

Il progetto mira al recupero e la ristrutturazione di luoghi in zone disagiate delle città , con allestimento di percorsi sportivi, spazi verdi, campi polivalenti

Il punto di partenza del progetto è il recupero e la ristrutturazione di luoghi in zone disagiate delle città, con allestimento di percorsi sportivi, spazi verdi, campi polivalenti, aree di integrazione sociale che mirano al contrasto dei fenomeni di emarginazione e disgregazione che colpiscono ampie fasce della popolazione, e soprattutto i più giovani. L’intervento di riqualificazione è accompagnato dalla presenza di educatori nelle scuole primarie, per promuovere stili di vita e alimentari sani per i bambini e le loro famiglie, e dalla proposta di attività motorie e sportive all’interno degli spazi riqualificati e attrezzati.
Questi sono i dieci progetti di intervento in altrettante città:

Genova, Municipio VI, quartiere di Sestri Ponente: il progetto mira al recupero e alla riqualificazione dei giardini comunali “Gianni Rodari”. Leggi la scheda.

Torino, quartiere Borgo Vittoria: obiettivo dell’intervento è riqualificare l’impianto sportivo comunale “Massari” per adibirlo a “Giardino del movimento”. Leggi la scheda.

Napoli, Ponticelli, Via Madonnelle: il progetto vuole sistemare il cortile della scuola 88° circolo didattico affinché diventi utilizzabile da giovani e famiglie. Leggi la scheda.

Sassari, quartiere Rizzeddu: scopo dell’intervento è la riqualificazione degli spazi dell’ex ospedale psichiatrico. Leggi la scheda.

Palermo, quartieri Acquasanta e Arenella: il progetto intende occuparsi di recupero e manutenzione di spazi della scuola Abba-Alighieri, destinandoli ad uso sportivo. Leggi la scheda.

Milano, quartiere Corvetto: il progetto, centrato sull’Oratorio San Luigi, mira al miglioramento della sicurezza e della funzionalità della zona. Leggi la scheda.

Ancona, quartiere Brecce Bianche: l’intervento si terrà sul complesso sportivo della parrocchia San Gaspare del Bufalo, per valorizzarne la funzione aggregativa. Leggi la scheda.

Aprilia, quartieri Primo, Gattone e Isole: si realizzerà la ristrutturazione dei campi sportivi della Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Leggi la scheda.

Bari, quartiere San Pio e San Paolo: il progetto otterrà la riqualificazione dell’impianto sportivo del complesso palestra Sante Scarcia. Leggi la scheda.

Catania, quartiere San Giovanni: scopo dell’intervento è la ristrutturazione del complesso sportivo PalaGalermo. Leggi la scheda.

Guarda il servizio del Tg1.

Per guardare la galleria fotografica delle prime inaugurazioni locali clicca qui.

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'pronti-partenza-via-gli-obiettivi-del-progetto-citt-per-citt' (length=60)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'pronti-partenza-via-gli-obiettivi-del-progetto-citt-per-citt' (length=60)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - "Pronti, partenza, via!": gli obiettivi del progetto città  per città ' (length=90)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty